Accedi ai servizi

Rateazione ICI  IMU  COSAP  TASI  TARI

Modalità per la presentazione di richieste di rateazione a seguito di notifica di avvisi di accertamento ICI – IMU, intimazioni di pagamento COSAP, ingiunzioni fiscali.


Il contribuente che abbia ricevuto un avviso di accertamento ICI IMU TASI TARI, un’intimazione di pagamento COSAP oppure di un’ingiunzione fiscale, può presentare alla U.O. Entrate richiesta di rateazione utilizzando l’apposito modulo, ai sensi dell’art. 32 bis del vigente Regolamento sulla disciplina delle Entrate, ove sussistano comprovate condizioni di difficoltà economiche.
Moduli di richiesta:

 
La condizione di difficoltà è dimostrata dal contribuente come segue:

a) per le persone fisiche, l’importo richiesto deve superare complessivamente la misura del 3% del reddito dichiarato fiscalmente dal contribuente, al netto di oneri deducibili e deduzioni, per l’anno precedente a quello di presentazione della richiesta di rateazione;

b) per le imprese, l’importo richiesto deve superare complessivamente la misura del 10% del risultato di esercizio riferito all’ultimo bilancio approvato.

La rateazione del versamento può essere disposta in un numero massimo di 48 rate mensili e l’importo di ciascuna rata non può essere inferiore a Euro 100,00.
Sulle somme oggetto di rateizzazione sono dovuti gli interessi legali che verranno corrisposti per intero contestualmente al pagamento della prima rata.
La rateazione non è consentita, in ogni caso, quando il richiedente risulti moroso relativamente a precedenti rateazioni, quando l’importo da rateizzare risulta complessivamente inferiore a Euro 200,00 ovvero quando siano già iniziate le procedure esecutive a seguito di riscossione coattiva.

Nel caso di mancato pagamento di 5 rate, anche non consecutive, il beneficiario della rateizzazione perde il diritto al pagamento rateale e deve provvedere al pagamento del debito residuo entro 30 giorni dalla scadenza dell’ultima rata non adempiuta correttamente. 
In caso di mancato accoglimento della richiesta di rateizzazione, il Funzionario Responsabile concede al contribuente un termine di 10 giorni dal ricevimento della comunicazione di diniego per effettuare il versamento, trascorso il quale si procederà alla riscossione coattiva dell’importo dovuto, senza la definizione agevolata della sanzione e con la maggiorazione delle spese di riscossione.


Non si dà luogo a rateizzazioni nei casi di versamenti ordinari di  TASI IMU TARI COSAP.